La Via Normale al Campanile Basso propone una salita classica e panoramica nel cuore delle Dolomiti di Brenta. Gli alpinisti arrampicano diversi tratti alpinistici storici e iconici, come il muro di Pooli e il muro di Ampferer, per poi giungere ella vetta del Campanile a 2888 metri.
Presenza punti di ristoro nelle vicinanze
Adatta agli adulti e ai ragazzi
Il primo giorno, dalla zona di Vallesinella, si sale al Rifugio Tosa Pedrotti dove si pernotta.
Il giorno successivo dal rifugio si prende il sentiero che porta alla Bocca di Brenta e poi seguendo la ferrata delle Bocchette Centrali si arriva alla Bocchetta del Campanile Basso all'attacco della Via Normale.
La salita della Via Normale al Campanile Basso è estremamente estetica e si svolge in un ambiente di incomparabile bellezza: si sale su tutti i versanti, scalando tratti di grande interesse storico-alpino come la parete Pooli, lo Stradone Provinciale, la parete Ampferer , prima di raggiungere la vetta a 2888 m.
La discesa segue la via normale con diverse calate su corda doppia, poi attraverso le Bocchette Centrali ed infine lungo un sentiero che riporta a Vallesinella.
Nome del percorso: Via Normale del Campanile Basso
Luogo: Campanile Basso, Dolomiti di Brenta, Madonna di Campiglio, Italia
Tipologia della via: Multipitch classica
Lunghezza: 11 tiri di corda - 270 metri
Difficoltà: IV+ max (scala UIAA)
Orientamento: Sud, Est e Nord
Stile di arrampicata: il percorso richiede una varietà di tecniche di arrampicata con sezioni su placca, fessura, camino e arrampicata su diedri
La via fu aperta nel 1899 da Otto Ampferer e Karl Berger ed è una classica della conca di Madonna di Campiglio.
€ 450 - 1 persona
€ 540 - 2 persone
Il prezzo non include:
Pernottamento, cena e colazione (1 notte)
Trasferimenti
Scarpette arrampicata
Caschetto arrampicata
Imbragatura
Discensore
Moschettoni
Pedule
Borraccia
Viveri
Abbigliamento tecnico
Ricambio
Zaino
Ricorda di portare l’attrezzatura minima indispensabile per effettuare l'attività. Nel caso tu sia sprovvisto dell’attrezzatura segnalacelo, provvederemo noi a procurartela, se disponibile o a noleggio.
La prenotazione di questa esperienza è individuale, con guida alpina dedicata, può essere effettuata per un numero di partecipanti che non eccede il numero massimo consentito.
Il prezzo indicato è riferito all'escursione con guida alpina dedicata ed all’eventuale trasferimento con mezzo privato della guida. Si intende per prenotazioni fino al numero massimo di partecipanti previsto.
La guida alpina può annullare o interrompere l'escursione o modificarne l’itinerario qualora non siano garantite le condizioni minime di sicurezza. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per questa esperienza sono previsti termini di cancellazione e modifica rigidi. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per effettuare la prenotazione di una guida alpina per l'arrampicata classica della Via Normale al Campanile Basso, nelle Dolomiti di Brenta, devi inviare una richiesta che deve indicare i tuoi riferimenti, il numero di partecipanti e la data/periodo in cui vuoi effettuare l'arrampicata.
Il nostro team ti risponderà subito con la disponibilità della guida, eventuale data di scadenza opzione per la prenotazione, modalità di pagamento, caratteristiche ed organizzazione dell'attività.
Una volta confermata la prenotazione ti invieremo la ricevuta e il voucher di presentazione con i dettagli relativi al servizio, il nome della guida alpina, o della scuola d'alpinismo, e i riferimenti di contatto.