Il Monte Bianco con i suoi 4810 metri è la vetta più alta e prestigiosa delle Alpi. Da quando, nell'agosto del 1786, Jacques Balmat e Michel Paccard ne conquistarono la cima, ogni alpinista desidera arrivare in vetta almeno una volta nella vita. Il panorama che questa vetta offre è spettacolare ed infinito.
Il tour sci alpinistico alla vetta del Monte Bianco dal Rifugio dei Grand Mulets si effetta seguendo "Voie Royale". L'escursione offre un'esperienza estremamente suggestiva tra neve, ghiaccio, crepacci, seracchi e creste. La spettacolare e impegnativa discesa lungo la ripida e selvaggia parete nord è il sogno di tutti gli sciatori fuoripista.
Presenza punti di ristoro nelle vicinanze
Adatta solo agli adulti
Il tour sci alpinistico alla vetta del Monte Bianco (4810) è un'esperienza eccezionale, da percorrere in due giorni, seguendo una delle diverse linee di salita lungo il versante francese del monte.
È adatto a scialpinisti esperti abituati a sciare su pendii di 35° e su tutti i tipi di neve, effettuare salite fino a 1800 metri di dislivello con zaino e ramponi. Comporta un buon impegno fisico e una certa confidenza con l'altitudine e l'ambiente di alta montagna.
Giorno 1
La sci alpinistica alla vetta del Monte Bianco parte da Chamonix, presso la Funivia della Aiguille de Midi dove la guida alpina effettuerà le operazioni di controllo dei materiali. Con gli impianti, si sale alla Aiguille de Midi da dove si procede attraverso l'affascinante Ghiacciaio des Bosson fino ad arrivare al Rifugio dei Grand Mulets. Cena e pernottamento
Giorno 2
Gli scialpinisti si sveglieranno presto per la lunga salita. In base alle condizioni di sicurezza la guida alpina sceglierà uno dei diversi percorsi per salire in vetta al Monte Bianco.
La discesa fuoripista si svolge attraverso l'immensa parete nord e il maestoso ghiacciaio del Bosson. Quindi, gli scialpinisti attraverseranno sotto il Rifugio dei Grand Mulets e proseguiranno la discesa fino al Plan des Aiguille a 2317 metri. Rientro a Chamonix con la funivia.
€ 1610 - per 1 persona
€ 1820 - per 2 persone
Ricorda di portare l’attrezzatura minima indispensabile per effettuare l'attività. Nel caso tu sia sprovvisto dell’attrezzatura segnalacelo, provvederemo noi a procurartela, se disponibile o a noleggio.
La prenotazione di questa esperienza è individuale, con guida alpina dedicata, può essere effettuata per un numero di partecipanti che non eccede il numero massimo consentito.
Il prezzo indicato è riferito all'escursione con guida alpina dedicata ed all’eventuale trasferimento con mezzo privato della guida. Si intende per prenotazioni fino al numero massimo di partecipanti previsto.
Il prezzo esposto si riferisce alla tariffa della guida alpina per i giorni indicati nel programma.
Il prezzo non comprende le spese di viaggio e alloggio, il pernottamento in rifugio, i pasti e le bevande, il servizio taxi, il noleggio dell'equipaggiamento.
Per effettuare l’escursione è necessario lo skipass, acquistabile alla partenza degli impianti di risalita.
La guida alpina può annullare o interrompere l'escursione o modificarne l’itinerario qualora non siano garantite le condizioni minime di sicurezza. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per questa esperienza sono previsti termini di cancellazione e modifica rigidi. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per effettuare la prenotazione del tour sci alpinistico al Monte Bianco, dal Rifugio dei Grand Mulets, con guida alpina, devi inviare una richiesta che deve indicare i tuoi riferimenti, il numero di partecipanti e la data/periodo in cui vuoi effettuare il tour sci alpinistico al Monte Bianco.
Il nostro team ti risponderà subito con la disponibilità della guida, eventuale data di scadenza opzione per la prenotazione, modalità di pagamento, caratteristiche ed organizzazione dell’attività.
Una volta confermata la prenotazione ti invieremo la ricevuta e il voucher di presentazione con i dettagli relativi al servizio, il nome della guida alpina, o della scuola d’alpinismo, e i riferimenti di contatto.