L’escursione di scialpinismo al Monte Tremoggia per la Sella di Fonte Fredda e per la cresta est è un bellissimo itinerario che si sviluppa prevalentemente su dorsale. Un meraviglioso itinerario che prevede una salita particolarmente panoramica ed una discesa che regala una sciata entusiasmante, spesso su neve ottima.
Assenza di punti di ristoro
Adatta agli adulti e ai ragazzi
L’escursione di scialpinismo al Monte Tremoggia da Fonte Vetica, per Sella di Fonte Fredda e per la cresta est, parte dal rifugio di Fonte Vetica. Si imbocca il canale che scende armonioso dalla Sella del Tremoggia e lo si risale per intero senza traccia obbligata fino a raggiungere la cresta sommitale. Lungo la cresta, poi, si sale fino alla cima. Il panorama è entusiasmante.
La discesa inizia seguendo verso sud direttamente lungo la linea di massima pendenza dalla vetta. Dopo un breve ripido muretto iniziale si imbocca l'ampio alveo sottostante. La sciata procede meravigliosa fino alla bellissima pineta, fino al punto di partenza. In alternativa, dalla vetta si ripercorre l'itinerario di salita fino ad entrare nel canale sottostante sciando fino alla pineta.
L’escursione di scialpinismo al Monte Tremoggia da Fonte Vetica per Sella di Fonte Fredda e cresta est è classificata come BS. Parte da una quota di 1600 metri e raggiunge la quota di 2331 metri. Il dislivello totale è di circa 800 metri. L’esposizione prevalente durante la discesa è a sudest.
€ 330 - fino a 2 persone
€ 360 - fino a 3 persone
€ 390 - fino a 4 persone
Sci e attacchi alpinismo
Scarponi sci alpinismo
Bastoncini telescopici
Pelli foca
Rampant
Ramponi
Kit valanga
Zaino con ABS
A questa esperienza possono partecipare tutte le persone di età superiore ai 16 anni, con un adeguato livello di preparazione tecnica e allenamento.
Per i minori di 18 anni, se non accompagnati, è necessaria una liberatoria da parte del genitore o del tutore, da consegnare alla guida prima dell’effettuazione dell’escursione.
Ricorda di portare l’attrezzatura minima indispensabile per effettuare l'attività. Nel caso tu sia sprovvisto dell’attrezzatura segnalacelo, provvederemo noi a procurartela, se disponibile o a noleggio.
La prenotazione di questa esperienza è individuale, con guida alpina dedicata, può essere effettuata per un numero di partecipanti che non eccede il numero massimo consentito.
Il prezzo indicato è riferito all'escursione con guida alpina dedicata ed all’eventuale trasferimento con mezzo privato della guida. Si intende per prenotazioni fino al numero massimo di partecipanti previsto.
La guida alpina può annullare o interrompere l'escursione o modificarne l’itinerario qualora non siano garantite le condizioni minime di sicurezza. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per questa esperienza sono previsti termini di cancellazione e modifica moderati. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per effettuare la prenotazione dell'escursione di sci alpinismo al Monte Tremoggia, nel Gran Sasso, con guida alpina, devi inviare una richiesta che deve indicare i tuoi riferimenti, il numero di partecipanti e la data/periodo in cui vuoi effettuare l’escursione.
Il nostro team ti risponderà subito con la disponibilità della guida, eventuale data di scadenza opzione per la prenotazione, modalità di pagamento, caratteristiche ed organizzazione dell’attività.
Una volta confermata la prenotazione ti invieremo la ricevuta e il voucher di presentazione con i dettagli relativi al servizio, il nome della guida alpina, o della scuola d’alpinismo, e i riferimenti di contatto.