


















Spettacolare, lunga ed impegnativa escursione di sci alpinismo che porta alla vetta del monte Pelmo, una delle montagne simbolo delle Dolomiti. Un itinerario alpinistico straordinario e completo che merita assolutamente di essere percorso. Prevede tratti da percorrere su roccia e tratti su neve, fino alla croce di vetta, a 3168 metri di altitudine.
Assenza di punti di ristoro
Adatta solo agli adulti
L’escursione sci alpinistica inizia dal rifugio Venezia a 1946 metri, dove è possibile dormire nel comodo bivacco invernale, se la gita viene effettuata in due giorni. Dal rifugio si risale un pendio con gli sci ai piedi che porta alla lunga ed esposta cengia di Ball. La cengia si percorre con gli sci sullo zaino assicurati alla guida e ai tanti chiodi presenti in via, un esperienza emozionante al cospetto di un panorama di incomparabile bellezza.
Finito il tratto roccioso, si procede con la lunga e a volte ripida salita sci alpinistica nel grande anfiteatro del Pelmo, chiamato per la sua forma originale la “sedia del Padreterno”, fino ad arrivare alla grande spalla che divide il Pelmo dal Pelmetto. Si procede quindi, seguendo la cresta sud-ovest, fino alla vetta del monte Pelmo da dove si può ammirare a perdita d’occhio tutto l’arco alpino.
La discesa, anch’essa di grande soddisfazione, si effettua sciando lungo il percorso di salita e ripercorrendo a ritroso la cengia di Ball.
L’escursione di sci alpinismo al monte Pelmo ha un dislivello dal rifugio Venezia, sia in salita che in discesa, di 1222 metri, va affrontata con un buon allenamento e padronanza delle tecniche sci alpinistiche, prevede infatti una difficoltà OSA (Ottimo Sciatore Alpinista). La pendenza media da affrontare è di 35° circa.
€ 460 - per 1 persona
€ 560 - per 2 persone
Sci e attacchi alpinismo
Scarponi sci alpinismo
Bastoncini telescopici
Pelli foca
Rampant
Ramponi
Picozza
Caschetto sci
Kit valanga
Zaino con ABS
Borraccia
Viveri
Ricorda di portare l’attrezzatura minima indispensabile per effettuare l'attività. Nel caso tu sia sprovvisto dell’attrezzatura segnalacelo, provvederemo noi a procurartela, se disponibile o a noleggio.
La prenotazione di questa esperienza è individuale, con guida alpina dedicata, può essere effettuata per un numero di partecipanti che non eccede il numero massimo consentito.
Il prezzo indicato è riferito all'escursione con guida alpina dedicata ed all’eventuale trasferimento con mezzo privato della guida. Si intende per prenotazioni fino al numero massimo di partecipanti previsto.
La guida alpina può annullare o interrompere l'escursione o modificarne l’itinerario qualora non siano garantite le condizioni minime di sicurezza. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per questa esperienza sono previsti termini di cancellazione e modifica moderati. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per effettuare la prenotazione di una guida alpina per l’escursione di sci alpinismo in Dolomiti, alla vetta del Monte Pelmo, devi inviare una richiesta che deve indicare i tuoi riferimenti, il numero di partecipanti e la data/periodo in cui vuoi effettuare l’escursione.
Il nostro team ti risponderà subito con la disponibilità della guida, eventuale data di scadenza opzione per la prenotazione, modalità di pagamento, caratteristiche ed organizzazione dell’attività.
Una volta confermata la prenotazione ti invieremo la ricevuta e il voucher di presentazione con i dettagli relativi al servizio, il nome della guida alpina, o della scuola d’alpinismo, e i riferimenti di contatto.