Il Monte Bianco con i suoi 4810 metri è la vetta più alta e prestigiosa delle Alpi. Da quando, nell'agosto del 1786, Jacques Balmat e Michel Paccard ne conquistarono la cima, ogni alpinista desidera arrivare in vetta almeno una volta nella vita. Il panorama che questa vetta offre è spettacolare ed infinito.
L'escursione di sci alpinismo al Monte Bianco si effetta con un volo in elicottero fino al Piton des Italiens e prosegue seguendo la Via Normale Italiana. La salita in vetta è un'esperienza estremamente suggestiva che conduce al Dome du Gouter, alla Capanna Vallot e, lungo la ripida Arete des Bosses, alla vetta del Monte Bianco.
La spettacolare e impegnativa discesa lungo la ripida e selvaggia parete nord è il sogno di tutti gli sciatori fuoripista.
Assenza di punti di ristoro
Adatta solo agli adulti
L'escursione di sci alpinismo alla vetta del Monte Bianco (4810) è un'esperienza eccezionale, che si compie "agevolmente" in un giorno, salendo prima in elicottero da Courmayeur fino al Piton des Italiens (4000 metrs) e poi, seguendo la Via Normale Italiana, arrampicando con ramponi, picozza e sci sullo zaino fino alla cima.
La salita, dal Piton des Italiens, conduce al Dome du Gouter, quindi attraversando il vasto plateau nevoso, alla Capanna Vallot, a 4262 metri. Prosegue sulla meravigliosa Arete des Bosses, continua percorrendo l'affilata cresta, a tratti piuttosto esposta, fino a raggiungere la vetta del Monte Bianco.
La discesa fuoripista si svolge attraverso l'immensa parete nord e il maestoso ghiacciaio del Bosson. Quindi, gli scialpinisti attraverseranno sotto il Rifugio dei Grand Mulets e proseguiranno la discesa fino al Plan des Aiguille a 2317 metri. Rientro a Chamonix con la funivia e a Courmayeur con servizio taxi o bus di linea.
L'escursione di sci alpinismo alla vetta del Monte Bianco è adatta a scialpinisti esperti abituati a sciare su pendii di 35° e su tutti i tipi di neve, effettuare salite di molti metri di dislivello con zaino e ramponi. Comporta un buon impegno fisico e una certa confidenza con l'altitudine e l'ambiente di alta montagna.
€ 2100 - fino a 2 persone
Il prezzo include il servizio di guida alpina e il volo in elicottero. Il prezzo va confermato in relazione alle tariffe volo in vigore al momento della prenotazione.
Sci e attacchi alpinismo
Scarponi sci alpinismo
Bastoncini telescopici
Pelli foca
Rampant
Ramponi
Picozza
Caschetto sci
Kit valanga
Zaino con ABS
Imbragatura
Abbigliamento tecnico
Ricorda di portare l’attrezzatura minima indispensabile per effettuare l'attività. Nel caso tu sia sprovvisto dell’attrezzatura segnalacelo, provvederemo noi a procurartela, se disponibile o a noleggio.
La prenotazione di questa esperienza è individuale, con guida alpina dedicata, può essere effettuata per un numero di partecipanti che non eccede il numero massimo consentito.
Il prezzo indicato è riferito all'escursione con guida alpina dedicata ed all’eventuale trasferimento con mezzo privato della guida. Si intende per prenotazioni fino al numero massimo di partecipanti previsto.
Per questa esperienza sono previsti termini di cancellazione e modifica rigidi. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per effettuare la prenotazione dell'escursione con guida alpina di sci alpinismo al Monte Bianco, devi inviare una richiesta che deve indicare i tuoi riferimenti, il numero di partecipanti e la data/periodo in cui vuoi effettuare la sci alpinistica al Monte Bianco.
Il nostro team ti risponderà subito con la disponibilità della guida, eventuale data di scadenza opzione per la prenotazione, modalità di pagamento, caratteristiche ed organizzazione dell’attività.
Una volta confermata la prenotazione ti invieremo la ricevuta e il voucher di presentazione con i dettagli relativi al servizio, il nome della guida alpina, o della scuola d’alpinismo, e i riferimenti di contatto.