La Cima Tuckett fa parte del gruppo Ortles-Cevedale e si erge tra Passo di Tuckett e Passo di Campo, lungo la parte sudorientale della Vedretta del Madaccio. Presenta una bella parete a forma di piramide mentre il versante settentrionale è coperto da ghiaccio e neve.
L’escursione sci alpinistica alla Cima Tuckett offre un'entusiasmante esperienza in un ambiente estremamente panoramico e suggestivo e che -oltre agli aspetti tecnici - regala spunti di interesse storico con numerose testimonianze della Prima Guerra Mondiale. Escursione effettuabile da Maggio a Novembre
Assenza di punti di ristoro
Adatta solo agli adulti
Questo classico e stimolante itinerario parte dal Passo dello Stelvio, a monte della stazione della funivia.
Sale verso sudest lungo la pista da sci. La progressione - in ambiente incredibilmente suggestivo - conduce alla località Nagler e si addentra sul ghiacciaio della Vedretta Piana procedendo verso il Monte Livrio e l’omonimo rifugio. Salendo in direzione della Punta degli Spiriti, si giunge alla Vedretta del Madaccio. Si sale, poi, lungo l’evidente e spettacolare cresta settentrionale che conduce alla vetta.
La discesa ha luogo lungo l’itinerario di salita e regala una sciata davvero emozionante.
L’escursione sci alpinistica alla Cima Tuckett dal Passo dello Stelvio parte da una quota di 2760 metri e raggiunge un’altitudine di 3462 metri. Prevede una difficoltà BSA (Buon Sciatore Alpinista). L’itinerario è esposto a Nord-Nordovest e si percorre in 4/5 ore. Il dislivello in salita è di 862 metri. L’equipaggiamento necessario è quello base da scialpinismo; piccozza e ramponi possono essere utili nella parte finale.
€ 360 - 1 persona
€ 400 - 2 persone
€ 450 - 3 persone
€ 510 - 4 persone
Sci e attacchi alpinismo
Scarponi sci alpinismo
Bastoncini telescopici
Pelli foca
Rampant
Ramponi
Picozza
Kit valanga
Zaino con ABS
Imbragatura
Moschettoni
Ricorda di portare l’attrezzatura minima indispensabile per effettuare l'attività. Nel caso tu sia sprovvisto dell’attrezzatura segnalacelo, provvederemo noi a procurartela, se disponibile o a noleggio.
La prenotazione di questa esperienza è individuale, con guida alpina dedicata, può essere effettuata per un numero di partecipanti che non eccede il numero massimo consentito.
Il prezzo indicato è riferito all'escursione con guida alpina dedicata ed all’eventuale trasferimento con mezzo privato della guida. Si intende per prenotazioni fino al numero massimo di partecipanti previsto.
La guida alpina può annullare o interrompere l'escursione o modificarne l’itinerario qualora non siano garantite le condizioni minime di sicurezza. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per questa esperienza sono previsti termini di cancellazione e modifica moderati. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per effettuare la prenotazione dell'escursione di sci alpinismo a Cima Tuckett, con guida alpina, devi inviare una richiesta che deve indicare i tuoi riferimenti, il numero di partecipanti e la data/periodo in cui vuoi effettuare l’escursione.
Il nostro team ti risponderà subito con la disponibilità della guida, eventuale data di scadenza opzione per la prenotazione, modalità di pagamento, caratteristiche ed organizzazione dell’attività.
Una volta confermata la prenotazione ti invieremo la ricevuta e il voucher di presentazione con i dettagli relativi al servizio, il nome della guida alpina, o della scuola d’alpinismo, e i riferimenti di contatto.