Il Gran Paradiso è l'unico "4000" interamente sul suolo italiano; sorge all'interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso. È una montagna maestosa e superba che rappresenta una meravigliosa meta alpinistica.
La scalata della parete nord del Gran Paradiso è un’avventura alpinistica straordinaria e impegnativa, un must nel curriculum di ogni vero alpinista.
Presenza punti di ristoro nelle vicinanze
Adatta solo agli adulti
La salita lungo la parete nord del Gran Paradiso è un'esperienza impegnativa che inizia dal piccolo villaggio di Pont Valsavaranche. Salendo in direzione sud gli alpinisti raggiungeranno il rifugio Chabod, a quota 27310 metri, oppure il rifugio Vittorio Emanuele (2735 metri) per la notte. Il giorno successivo, all'alba, gli alpinisti scaleranno una delle pareti nord più famose delle Alpi, 450 metri di dislivello con un'inclinazione compresa tra 45 e 50 gradi. Il ritorno avverrà lungo la Via Normale.
E' richiesto un buon allenamento ed un curriculum con qualche alta montagna scalata.
Primo giorno della salita al Gran Paradiso
Partenza: Pont Valsavaranche (1956 metri)
 Arrivo: Rifugio Chabod (2710 metri)
 Dislivello: 754 metri
Secondo giorno di salita al Gran Paradiso
Via della parete nord del Gran Paradiso
 Partenza: rifugio Chabod (2710 metri)
 Arrivo: vetta del Gran Paradiso (4061 metri)
 Dislivello: 1326 metri
 Rientro: per la Via Normale - pranzo in rifugio
€ 950 - 1 persona
Il prezzo non include:
Pernottamento, pranzo, cena e colazione (1 notte)
 Attrezzatura
										
											Ramponi
										
									
										
											Caschetto arrampicata
										
									
										
											Imbragatura
										
									
										
											Discensore
										
									
										
											Moschettoni
										
									
										
											Scarponcini montagna
										
									
										
											Picozze ghiaccio
										
									
										
											Borraccia
										
									
										
											Viveri
										
									
										
											Abbigliamento tecnico
										
									
										
											Ricambio
										
									
										
											Zaino
										
									Ricorda di portare l’attrezzatura minima indispensabile per effettuare l'attività. Nel caso tu sia sprovvisto dell’attrezzatura segnalacelo, provvederemo noi a procurartela, se disponibile o a noleggio.
La prenotazione di questa esperienza è individuale, con guida alpina dedicata, può essere effettuata per un numero di partecipanti che non eccede il numero massimo consentito.
Il prezzo indicato è riferito all'escursione con guida alpina dedicata ed all’eventuale trasferimento con mezzo privato della guida. Si intende per prenotazioni fino al numero massimo di partecipanti previsto.
La guida alpina può annullare o interrompere l'escursione o modificarne l’itinerario qualora non siano garantite le condizioni minime di sicurezza. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per questa esperienza sono previsti termini di cancellazione e modifica rigidi. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per effettuare la prenotazione di una guida alpina certificata IFMGA-UIAGM per la scalata della parete nord del Gran Paradiso, devi inviare una richiesta che deve indicare i tuoi riferimenti, il numero di partecipanti e la data/periodo in cui vuoi effettuare l'alpinistica al Gran Paradiso. 
Il nostro team ti risponderà subito con la disponibilità della guida, eventuale data di scadenza opzione per la prenotazione, modalità di pagamento, caratteristiche ed organizzazione dell'attività. 
Una volta confermata la prenotazione ti invieremo la ricevuta e il voucher di presentazione con i dettagli relativi al servizio, il nome della guida alpina, o della scuola d'alpinismo, e i riferimenti di contatto.