Bormio è una stupenda località dell'alta Valtellina, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. Una cittadina cinta da bellissimi monti e boschi meravigliosi. Gli itinerari di sci fuoripista di quest'area sono davvero formidabili. Attraversano ambienti spettacolari ed incredibilmente suggestivi al cospetto di cime maestose ed imponenti.
Uno tra i più rinomati ed apprezzati è l'itinerario del Vallone. Prevede due percorsi -quello classico e quello de "La Croce"- che regalano una divertentissima e panoramica sciata attraverso bellissimi pendii e stimolanti canali. La discesa lungo percorsi "silenziosi" lontani dal frastuono delle piste e l"emozione di tracciare la propria scia su pendii di neve immacolata e soffice sono esperienze uniche ed indimenticabili.
Presenza punti di ristoro nelle vicinanze
Adatta agli adulti e ai ragazzi
Itinerario Classico
L'itinerario parte dall'arrivo della funivia Bormio 2000-Cima Bianca. Passando sotto alla funivia si imbocca l'evidente pendio. La discesa inizia meravigliosa senza percorso obbligato e procede verso la valle. Evitando le barre rocciose si raggiunge un bellissimo pianoro. La discesa prosegue bellissima ed ora più veloce. Si raggiunge, poi, la strada che in breve conduce alle piste sulle quali si procede fino a valle. È un itinerario fuoripista di grande soddisfazione.
Itinerario "La Croce"
L'itinerario parte dalla stazione di arrivo della funivia Bormio 2000-Cima Bianca; uscendone ci si passa sotto e si segue la cresta occidentale che conduce alla vetta del Monte Vallecetta. Questa cima regala panorami davvero incredibili. Dalla vetta si inizia la meravigliosa discesa che entra nell'evidente canale che scende verso nordest. Attraversato il canale il percorso raggiunge il pendio dell'itinerario classico che conduce alle piste e al fondovalle.
€ 330 - 1 persona
€ 360 - 2 persone
€ 390 - 3 persone
€ 440 - 4 persone
€ 500 - 5 persone
A questa esperienza possono partecipare tutte le persone di età superiore ai 16 anni, con un adeguato livello di preparazione tecnica e allenamento.
Per i minori di 18 anni, se non accompagnati, è necessaria una liberatoria da parte del genitore o del tutore, da consegnare alla guida prima dell’effettuazione dell’escursione.
Ricorda di portare l’attrezzatura minima indispensabile per effettuare l'attività. Nel caso tu sia sprovvisto dell’attrezzatura segnalacelo, provvederemo noi a procurartela, se disponibile o a noleggio.
La prenotazione di questa esperienza è individuale, con guida alpina dedicata, può essere effettuata per un numero di partecipanti che non eccede il numero massimo consentito.
Il prezzo indicato è riferito all'escursione con guida alpina dedicata ed all’eventuale trasferimento con mezzo privato della guida. Si intende per prenotazioni fino al numero massimo di partecipanti previsto.
Per effettuare l’escursione è necessario lo skipass, acquistabile alla partenza degli impianti di risalita.
La guida alpina può annullare o interrompere l'escursione o modificarne l’itinerario qualora non siano garantite le condizioni minime di sicurezza. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per questa esperienza sono previsti termini di cancellazione e modifica moderati. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per effettuare la prenotazione di una guida alpina per l'escursione di sci freeride a Bormio, devi inviare una richiesta che deve indicare i tuoi riferimenti, il numero di partecipanti e la data/periodo in cui vuoi effettuare l’escursione di sci freeride.
Il nostro team ti risponderà subito con la disponibilità della guida, eventuale data di scadenza opzione per la prenotazione, modalità di pagamento, caratteristiche ed organizzazione dell’attività.
Una volta confermata la prenotazione ti invieremo la ricevuta e il voucher di presentazione con i dettagli relativi al servizio, il nome della guida alpina e i riferimenti di contatto.