La Ferrata Sosat alle Bocchette è un sentiero attrezzato che collega i Rifugi Tuckett, Alimonta e Brentei allungandosi sulle balze rocciose delle Punte di Madonna di Campiglio. Si sviluppa attraverso le cenge del versante orientale dello splendido gruppo delle Dolomiti di Brenta e concede panorami spettacolari sulla Presanella e Adamello, sul Gruppo Vallesinella e, nel tratto terminale, sul Crozzon, sulla Cima Tosa e sulla catena centrale del Brenta.
Presenza punti di ristoro nelle vicinanze
Adatta agli adulti e ai ragazzi
La Ferrata Sosat è un percorso stimolante ed estremamente panoramico che si sviluppa tra le caratteristiche guglie, le forcelle, i canali e le cenge dolomitiche. L’itinerario è abbastanza facile e non troppo esposto, presenta un unico passaggio impegnativo, peraltro ottimamente attrezzato, costituito dalla discesa di una ripida parete in prossimità di una gola. Il dislivello coperto dalla via ferrata è di 400 metri, quello dell’escursione è di 1300 metri. La Via Ferrata Sosat, che si può effettuare in entrambe le direzioni, è attrezzata con cavi metallici, scale, gradini fissi, staffe e chiodi.
L’escursione parte dal Rifugio Vallesinella, sopra Madonna di Campiglio e segue uno spettacolare tragitto di avvicinamento in un ambiente stupefacente al cospetto delle Bocchette Centrali, di Bocca di Brenta e del Crozzon di Brenta, fino all’attacco della via ferrata. La discesa riporta, con un percorso altrettanto avvincente, al Rifugio Vallesinella.
€ 350 - 1 persona
€ 370 - 2 persone
€ 390 - 3 persone
€ 410 - 4 persone
Caschetto arrampicata
Kit ferrata
Pedule ferrata
Borraccia
Viveri
Abbigliamento tecnico
Ricambio
Zaino
A questa esperienza possono partecipare tutte le persone di età superiore ai 16 anni, con un adeguato livello di preparazione tecnica e allenamento.
Per i minori di 18 anni, se non accompagnati, è necessaria una liberatoria da parte del genitore o del tutore, da consegnare alla guida prima dell’effettuazione dell’escursione.
Ricorda di portare l’attrezzatura minima indispensabile per effettuare l'attività. Nel caso tu sia sprovvisto dell’attrezzatura segnalacelo, provvederemo noi a procurartela, se disponibile o a noleggio.
La prenotazione di questa esperienza è individuale, con guida alpina dedicata, può essere effettuata per un numero di partecipanti che non eccede il numero massimo consentito.
Il prezzo indicato è riferito all'escursione con guida alpina dedicata ed all’eventuale trasferimento con mezzo privato della guida. Si intende per prenotazioni fino al numero massimo di partecipanti previsto.
La guida alpina può annullare o interrompere l'escursione o modificarne l’itinerario qualora non siano garantite le condizioni minime di sicurezza. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per questa esperienza sono previsti termini di cancellazione e modifica moderati. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per effettuare la prenotazione di una guida alpina per la Ferrata Sosat alle Bocchette, nelle Dolomiti di Brenta, devi inviare una richiesta che deve indicare i tuoi riferimenti, il numero di partecipanti e la data/periodo in cui vuoi effettuare l’escursione.
Il nostro team ti risponderà subito con la disponibilità della guida, eventuale data di scadenza opzione per la prenotazione, modalità di pagamento, caratteristiche ed organizzazione dell’attività.
Una volta confermata la prenotazione ti invieremo la ricevuta e il voucher di presentazione con i dettagli relativi al servizio, il nome della guida alpina, o della scuola d’alpinismo, e i riferimenti di contatto.