Prenota l'entusiasmante tour di due giorni di sci alpinismo nel Parco Naturale di Fanes-Sennes-Braies. Vivrai un'esperienza unica immerso nella natura invernale, alla scoperta dei fantastici ambienti alpini dell'Alpe di Fanes, un luogo magnifico per fare innumerevoli gite sci alpinistiche.
Presenza punti di ristoro nelle vicinanze
Adatta solo agli adulti
Due giorni di sci alpinismo in Dolomiti all'Alpe di Fanes, nel Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, con due interessanti e piacevoli itinerari sci alpinistici sui monti circostanti il Rifugio Fanes, dove si pernotta per una notte.
Il rifugio, posto a 2060 metri, è un ottimo punto di appoggio per le escursioni sci alpinistiche, essendo in posizione strategica, circondato dalle cime: Varella, Cima Dieci, Cima Nove, Col Becchei e Monte Castello. Il rifugio offre un'accoglienza moto raffinata, con bellissime camere e un'ottima cucina.
Primo giorno
L'escursione parte dal Passo Falzarego, dove si prende la funivia del Lagazuoi che porta al Rifugio Lagazuoi a 2800 metri di altitudine, con la sua terrazza panoramica da dove si può ammirare il panorama più incredibile delle Dolomiti.
Dal rifugio si effettua una discesa lungo l'Alpe de Lagazuoi fino al piccolo lago Scotoni, da cui si parte per la salita che porta alla Forcella del Lago, lungo la bella e larga Valle di Campestrin. La sciata in discesa si sviluppa lungo vari e articolati pendii, fino al Passo Tadega, per poi raggiungere il Rifugio Fanes per la cena e il pernottamento.
Secondo giorno
Spettacolare e panoramica escursione sci alpinistica alla cima del Col Becchei a 2794 metri. Discesa fino a Cortina lungo la bellissima Val di Fanes.
Il pernottamento è di una notte nel Rifugio Fanes, punto di ristoro molto accogliente, con camere doppie e servizi, che offre un ottimo e variegato menù di piatti tipici di montagna.
€ 800 - fino a 2 persone
€ 890 - fino a 3 persone
€ 980 - fino a 4 persone
Sci e attacchi alpinismo
Scarponi sci alpinismo
Bastoncini telescopici
Pelli foca
Rampant
Ramponi
Kit valanga
Zaino con ABS
Ricorda di portare l’attrezzatura minima indispensabile per effettuare l'attività. Nel caso tu sia sprovvisto dell’attrezzatura segnalacelo, provvederemo noi a procurartela, se disponibile o a noleggio.
La prenotazione di questa esperienza è individuale, con guida alpina dedicata, può essere effettuata per un numero di partecipanti che non eccede il numero massimo consentito.
Il prezzo comprende i seguenti servizi: guida alpina, trasferimenti, materiale tecnico.
La guida alpina può annullare o interrompere l'escursione o modificarne l’itinerario qualora non siano garantite le condizioni minime di sicurezza. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per questa esperienza sono previsti termini di cancellazione e modifica moderati. Visualizza le condizioni e i termini previsti
Per effettuare la prenotazione di una guida alpina per i due giorni di sci alpinismo in Dolomiti, all'Alpe di Fanes, devi inviare una richiesta che deve indicare i tuoi riferimenti, il numero di partecipanti e la data/periodo in cui vuoi effettuare l’escursione.
Il nostro team ti risponderà subito con la disponibilità della guida, eventuale data di scadenza opzione per la prenotazione, modalità di pagamento, caratteristiche ed organizzazione dell’attività.
Una volta confermata la prenotazione ti invieremo la ricevuta e il voucher di presentazione con i dettagli relativi al servizio, il nome della guida alpina, o della scuola d’alpinismo, e i riferimenti di contatto.